Arte
La religiosità di Paola
- Dettagli
-
Visite: 3028
La religiosità di Paola attraverso i suoi lavori
Un noto critico d'arte di Taranto, Nino Bixio Lo Martire, in un articolo apparso sul "Corriere del Giorno" di Domenica 22.07.1979, esaminando l'insieme dei disegni in suo possesso, non ha esitato ad affermare che “
Paola è un'artista...” e che “
L'arte fu la sua grande alleata!"
Tra le molteplici espressioni di questa innata sensibilità artistica di Paola - riportate nel
testo cui si fa riferimento ("
dal bocciolo al fiore - Paola Adamo” - Grafischena S.p.A. Mottola - TA)- sono segnalate anche quelle che riguardano la sua religiosità. Questi disegni - nella spontaneità e freschezza delle immagini - assumono indubbiamente il valore di una documentazione di fede e di una precoce maturità di spirito in questa fanciulla di pochi anni, nei vari periodi di vita che significativamente la rappresentano.
Non ci meraviglia la scelta di un duplice soggetto che viene ripreso e raffigurato per vari anni:
il Natale e la Pasqua. Conosciamo il fascino che un tale mistero suscita nei piccoli! Né ci stupisce la ripetizione che privilegia per ben sei volte il Natale e solo per due volte la Pasqua.
Quello che notiamo è non solo la precocità di questo impegno (Il primo disegno del Natale è del 1967, all'età di 4 anni!). Viene ripreso annualmente fino al 1971, poi nel 1976 e, per l'ultima volta, nel 1977, l'anno che precede la sua morte! Meglio elaborato è il soggetto della Pasqua, con una didascalia che riporta le parole di Gesù:
"Vado a preparare un posto per voi nella casa del Padre”.
Presagio del suo prematuro trapasso? Forse no, ma il grafico intitolato
ORDINE MORALE
- elaborato svolto da Paola in classe nella Scuola materna ed elementare "Lucchese" nel Dicembre 1970 - (Cfr. pg 65 del testo sopra citato)- riporta due sue frasi autografe che ci lasciano stupefatti:
1) Noi sappiamo che siamo fatti per morire, ma non sappiamo dove finiremo.
2)Chi ha la coscienza pura non ha paura di fronte alla morte'”.
In grande risalto il rettangolo con la scritta maiuscola
TRIBUNALE Dl DIO e, sotto, le parole
SANTA MORTE. Una tale affermazione avrà la sua conferma nella risposta che Paola darà alla domanda, posta sulla "Scheda di Lavoro" distribuita per la preparazione alla Cresima:
“Che cosa pensi della morte?” - "Penso che è una cosa terribile, ma basta pensare a Dio, basta pensare che un giorno risusciteremo e che avremo la vita eterna, non si ha più paura della morte". Affermazione di un fanciulla di appena 10 anni e otto mesi! (22 Giugno 1974)
Vogliamo concludere questa nostra breve presentazione del talento artistico di Paola, che si è espresso anche in campo religioso, con le parole del suo primo biografo
, il salesiano Don Adolfo l'Arco: "La vita di Paola è cambiata ma non tolta. il Signore ha voluto accanto a sé la piccola santa che brilla come stella viva nel Cielo di Dio”.
Pasqua 1971 -
Vado a preparare un posto per voi
nella casa del Padre

A voi,
Cari genitori,
vorrei darvi tutto il mondo,
vorrei dirvi più che mai
che la Pasqua sta già qua.
Mille doni
e regali,
mille abbracci
affettuosi.
Le vacanze sono qui
e noi siamo tutti lì, (Napoli)
siamo lì dai parenti.
E la Pasqua ormai c'è.
Tanti auguri a tutti voi
Paola Adamo
Taranto – Dicembre 1970- Scuola materna ed elementare “LUCCHESI” – 3^ Elementare –
ORDINE MORALE

Elaborato svolto in classe da Paola
Natale, 22.12.1970 Preghiera
Compito richiesto dalla maestra e composto a scuola
Signore fa che anche i poveri abbiano una casa, del cibo e una vita serena e tranquilla come la mia e che possano essere felici senza che vengano respinti dalla gente che li circonda.
Aiuta anche me nei momenti scuri e proteggi la mia famiglia da tutti gli ostacoli, se ne incontreranno.
Perdona anche tutti quelli che fanno del male e che non sanno quello che fanno.
Ho! Signore io sarò la tua serva riconoscente per la vita e aiutami a diventare più buona.

Taranto – 14.05.1972 – Scuola materna ed elementare “LUCCHESI”
Dipinto ad olio eseguito in classe da Paola a nove anni per la festa della mamma

Natale 1977 - Poster su vetro - Opera realizzata in classe da Paola Adamo (2^ Liceo Artistico)
Natale 1967- Paola a 4 anni disegnava così la nascita di Gesù Bambino
Natale 05.12.1968 - Presepe fatto da Paola con carta e palline di carta colorate
Natale 1968 – Il Presepe e la strada
Natale 1969
Natale 1970