La “Fondazione Paola Adamo” ha indetto, per l’anno 2015, un 2° Concorso che ha lo scopo – come il precedente – di divulgare la conoscenza della vita esemplare di Paola “affinché un numero sempre più grande di adolescenti e giovani possa conoscere gli ideali e, condividendoli, ispirarsi al suo esempio di cristiana e lieta testimonianza”.
La partecipazione è aperta – oltre che agli alunni delle scuole segnalate nel bando – anche ai ragazzi/e di altre città che vogliono cimentarsi.
Per ogni necessità ( notizie, libretti, ..) oltre il web di Paola, potrai rivolgerti al Segretario della Fondazione Don Gaetano D’Andola, via E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La scadenza della presentazione degli elaborati è fissata per il 14 Maggio 2015
1. FINALITA’: II Concorso ha lo scopo di divulgare la conoscenza della vita della quattordicenne PAOLA ADAMO, vissuta nella gioia della Grazia di Dio, affinché un numero sempre più grande di adolescenti e giovani possa conoscerne gli ideali e, condividendoli, ispirarsi al suo esempio di cristiana testimonianza, intelligente creatività, dialogo-comunione con i genitori, docenti e amici.
2. TEMA: per I 'anno 2015: PAOLA e L'AMICIZIA –
“Paola è uno straripante torrente d’amore fraterno, ma suo desiderio profondo era di avere amicizie vere, certe, pulite. Una ragazza che ha sentito la voce dello Spirito Santo. Una ragazza che si è messa a totale disposizione nelle mani di Dio. Per quale motivo, per quale fine? Per donare amicizia.
Paola si presenta come un modello di amicizia.”
a) - Cosa vuol dire per te AMICIZIA?
b) - Quali riflessioni PAOLA fa scaturire nel tuo cuore?
c) - Qual è stato il segreto della breve ma intensa vicenda umana e cristiana di Paola?
d) - “Paola ha saputo vivere per il bello, il vero e il buono, con una grinta e una fierezza che hanno del
sorprendente”.
La sua testimonianza ti spinge ad essere amico di tutti?
3. DESTINATARI: Alunni di 5^ Elementare – delle classi della Scuola Media – delle Superiori e del Liceo Artistico, scuola frequentata da Paola. Ragazzi/e della Catechesi svolta nelle Parrocchie della Diocesi.
La partecipazione, per una delle sezioni base, si esprime a scelta del concorrente, che deve essere un solo firmatario, attraverso elaborato originale ed il video che non deve superare i cinque minuti.
Classi delle Elementari: Componimento in prosa, o disegno.
Classi della Media: prosa, poesia, disegno, video.
Classi delle Superiori: prosa, poesia, disegno, video.
Classi del Liceo Artistico: prosa, poesia, video, pittura o lavoro modellato.
I lavori pervenuti non saranno restituiti e rimarranno a disposizione della Fondazione.
N.B. Per attingere notizie sulla vita di Paola, che si è fatta apripista per i suoi coetanei con la luce della sua esemplare condotta, si invita a consultare il sito Web:http:/ www.paolaadamo.it
Per facilitare la conoscenza della vita di Paola, si possono chiedere copie del libricino:
”Paola Adamo Qui e al di là del sole” al Segretario della Fondazione Don Gaetano D’Andola, presso l’Istituto Salesiano “Don Bosco”, Viale Virgilio, 97- 74121 Taranto-
4. PREMIAZIONE. Tutti i vincitori saranno premiati con il Diploma di Partecipazione ed un premio offerto dalla “Fondazione Paola Adamo”.
Il premio è previsto per ciascuna categoria di elaborati svolti.
Elementari: premio in Euro – Medie: cellulare - Superiori e Liceo Artistico: Tablet.
Un premio di €. 500,00 sarà consegnato alla Scuola o Parrocchia che invierà il maggior numero di elaborati. ( da un minimo di 10...)
5. SCADENZA: la presentazione degli elaborati è fissata per il 14 Maggio 2015, da inviare all’Istituto Salesiano “Don Bosco” “CONCORSO P AOLA ADAMO”.
6. La PREMIAZIONE: avverrà tra il 20 e il 23 Maggio 2015 nella “Sala Polivalente Paola Adamo” presso la Parrocchia “Don Bosco” in via Umbria – Taranto
7. I LAVORI in gara devono essere sempre contrassegnati da Cognome, nome, indirizzo, classe, scuola di appartenenza e fascia d’espressione prescelta.
8. La GIURIA sarà formata dai componenti la “Fondazione Paola Adamo”, dalla Direttrice delle FMA di Taranto, dal Parroco della “Don Bosco” e dalla Dirigente scolastico: Dott.ssa Carmela Acquaro.