PAOLA ADAMO - FRUTTO DEL SISTEMA PREVENTIVO -
PROPONIAMO A TUTTI CON CONVINZIONE LA GIOIA E L'IMPEGNO DELLA SANTITA'
COME "MISURA ALTA DI VITA CRISTIANA ORDINARIA".
A.C. - Pedimonte Matese (CE) 21.06.2005
1) “Nell'umiltà ed obbedienza alla voce dello Spirito, mi associo alla vostra iniziativa nel comprendere come mai Gesù si sia servito e si serva di Paola per entrare nel cuore dei giovani di oggi e di tutto il mondo. Da lei ho ricevuto la grazia inestimabile della conversione; come mai Gesù si è servito di questo raggio luminoso della sua Santità, è un mistero che c'interroga e ci lascia nello stupore”.
Dott. A.B.
2) "Paola ha dato la possibilità a noi giovani di comprendere ed affrontare con spensieratezza la vita, vivendo il quotidiano con grande gioia ed incarnando valori sempre più ampi per il futuro... Penso che sia di grande aiuto a tutti noi, un punto di riferimento sicuro in tutte le debolezze comuni."
G.E.
3) "Paola Adamo è, secondo me, un modello di persona da seguire, per tutto ciò che lei è. Le frasi che ha scritto sono molto belle e significative. Non ne ho scelto una in particolare, perché secondo me esprimono tutte dei valori molto importanti. Paola e i suoi genitori li sento ogni giorno vicino a me e alla mia famiglia, sono presenti nel mio pensiero e nella mia preghiera e lo saranno durante tutto il corso della mia vita."
D.I.
4) "Ho colto in Paola una dimensione Missionaria, sì, era più che Missionaria. Questo perché? Trovandomi in una situazione come quella del Kenja, bisognosa dei primi mezzi necessari per vivere, Paola aveva già pensato a questo. Infatti, lei aveva composto una preghiera che, sinceramente mi ha commosso: "Signore fa che anche i poveri abbiano una casa, del cibo e di una vita serena e tranquilla ... ....(Paola 1973). Per me la frase chiave che mi ha lasciato senza fiato è: "Se credi in Dio hai il mondo in pugno". Sì, Paola era più che un esempio, da quanto ho letto, anzi, mi correggo, è più che un esempio. Questo perché il suo spirito permea in coloro che si accostano ai suoi scritti.
E' proprio vero che la Santità non ha età, sì, perché Paola è una Santa da cui prendere esempio"
Padre G. M.
5) “Il difficile non esiste, l'impossibile richiede solo un pò di tempo". Spero che le parole di Paola mi aiutino a credere più profondamente nella vita. Molte volte penso che quello che ho in pugno sia difficile realizzare; mi capita di arrendermi e tutto a causa di una semplice lotta, quella contro la pazienza. Sono impaziente come molti miei coetanei; vorremmo avere tutto e subito. Voglio cercare di non cadere nell'egoismo, d'essere me stessa fino in fondo come Paola, quando, ancora viva fisicamente, portava gran gioia e allegria con la sua semplicità; oggi purtroppo lei non c'è più, ma resterà sempre viva nel mio cuore".
C.L.
6) "E' sommamente interessante rilevare che la breve vita di un'adolescente può trasformarsi in una testimonianza densa di valori e di promesse; che la morte immatura ha evidenziato certi valori evangelici e li ha imposti alla meditazione dei giovani e degli adulti"
Don M.C.
7) "Non mi stupisce il provvidenziale crescente interesse intorno alla sua figura. Una vasta documentazione sta a dimostrare la potenza di irradiazione nei giovani del messaggio di Paola, capace di scuotere le coscienze e di trasformarle radicalmente. E' la presenza attiva dello Spirito che ha guidato gli eventi! Paola, strappata prematuramente, oggi è avviata verso traguardi che travalicano ogni calcolo umano".
Don G.D.
8) "L'incontro tra Paola e me è connesso ad un momento molto difficile della mia vita, un periodo per me pieno di tante domande alle quali raramente e difficilmente riuscivo a dare una risposta. Poi, specialmente con le frasi "Se credi in Dio hai il mondo in pugno" e "Aspetta con calma e avrai tutto ciò che desideri" Paola si è fatta sempre più forte in me e mi ha portata a scoprire la necessità di fede e la voglia e la possibilità di vedere in un miglioramento, anche piccolo, che porta però a fare sempre un passo in più, lungo il proprio cammino, verso la giusta strada. Lentamente quel negativo sta scomparendo, ma mai le frasi e l'insegnamento che Paola mi ha dato; infatti non smetto mai, specialmente nei momenti più difficili, di pensare a lei ed alla sua vita piena di valori e di quelle belle emozioni che nelle sue parole fa vivere e suscitare nuovamente. Ringrazio vivamente chi mi ha dato l'opportunità di conoscere Paola, e chi ha deciso di farla conoscere sempre a più persone che, come me, hanno imparato e continuano ancora a farlo dalla sua vita".
M.N.
9) "Mi sembra quasi impossibile che una ragazza come me possa sentir dentro questi pensieri. Io, così insicura e dubbiosa, a 19 anni, non sono ancora arrivata a queste certezze, ma Paola ci arrivò molto prima. Tutto mi pare impossibile e insormontabile e a volte credo di non riuscire mai, ma Paola invece no; ciò che lei ha dentro è così vero che riesce a trasmetterlo; è tanto grande che si riesce a sentire. Le sue frasi e maggiormente "Il difficile non esiste, l'impossibile richiede solo un po’ di tempo" mi rasserenano e mi danno speranza".
G.G.
10) "Quando con la mente rivado a quel 28 Giugno, non devo compiere grandi viaggi a ritroso negli anni, perché il tempo è come se si fosse fermato li... Ma non è ieri! Sono passati 16 anni ed io ne avevo 16, allora! Non sapevo ancora in quel momento, che la mia vita sarebbe cambiata e che la mia adolescenza, arrivata da poco, sarebbe stata spazzata via, lasciando però profonde tracce che avrebbero fatto di me un'adulta - bambina. Paola non c'era più! Fino a quel momento mi ero... "lasciata vivere" senza pensarci su. Che senso aveva vivere fino a quell'età, quando si vive proiettati in avanti, quando tutto sembra possibile e si è convinti che il dolore, i problemi non sono per noi? Il mio rapporto con Dio nasce lì, generato dall' "evento Paola". E non posso non ringraziare il Signore che sa far germogliare tra le rocce e il deserto del dolore, splendidi fiori. E chiedo a Paola che ha tenuto a battesimo la mia fede, di restarmi accanto, lei che ora guarda con gli occhi di Dio ed ama col Suo cuore. Quel 28 giugno, che segna per Paola la Nascita alla Vita, segna per me la nascita alla fede".
M. T.
11) "Sono Laura, una ragazza di 16 anni., e da quando ho iniziato a leggere la vita di Paola mi si è aperto il cuore. Anche guardando la foto sembra che i suoi occhi catturino il mio io più profondo. Ed in parte così è stato perché sento che il mio cuore è più libero, non più avvolto da una patina di preoccupazione e di paure... Adesso con il pensiero di Paola e della sua "particolare semplicità" divento poco a poco più sicura di me stessa. Ogni volta che parlo con lei nelle mie preghiere riesco a trovare, grazie al suo aiuto, sempre un lato felice in una situazione triste".
L. L. Valle Mosso (BI)
12) "Mi sentivo sconfitta, abbattuta e credevo che il Signore mi avesse abbandonata, ma in realtà, ero io che L'avevo abbandonato. Lui è sempre stato con me, ma io non Lo vedevo; Lui mi parlava, ma io non Lo sentivo. Poi, all'improvviso, in quel periodo "buio" ho visto una luce che veniva verso di me: era Paola. Ora, grazie a lei, vedo di nuovo il Signore e Lo sento; ho sentito questo: "Se credi in Dio hai il mondo in pugno." Questa frase mi ha dato la carica per ricominciare ad aver fede nel Signore e per continuare il mio cammino di fede che purtroppo si era interrotto; ora, però, sono più tranquilla perché so che non camminerò sola, ma ci sarà Paola con me. Io non ho una vera amica, o meglio, non ne ho mai avuto una, e io ora l'ho trovata: è Paola! Anzi, Paola per me è più che un'amica: è il mio angelo custode; la invoco sempre, e lei sempre mi aiuta, e, per ringraziarla, la prego tutte le sere".
S. D. Grottaglie
13) "Sapete, gli Angeli ci sono davvero; il mio si è fallo sentire. Paola è il mio Angelo custode ed è vicinissima a me... che sia benedetta nell'alto dei cieli. Da quando Paola mi ha fato capire che si può essere felici attraverso tutto quello che si fa, per me è diventata un modello da seguire, si, proprio così, un modello da seguire".
A. C. Caserta
14) "Un giorno distrattamente guardai Paola; ero presa da tanti pensieri, ma i miei occhi ritornavano su Paola, sino a che le domandai: Che vuoi Paola? Ho sentito nel mio cuore, nella mia anima, con parole molto chiare: voglio che i tuoi occhi vedano ciò che io vedo in questo momento. Mi emozionai, ma fui contenta e tutta quella mia agitazione interna si calmò. Mi sentii serena, felice! Quella era la risposta di Paola!"
E. M. Napoli
15) “Vi confesso che quando sto per commettere qualche errore, penso immediatamente a Paola ... Ella rappresenta per me anche un dolce riferimento su come devo vivere e comportarmi. Paola diventa motivo di elevazione a Dio; voi non potete immaginare quale grande opera di miglioramento interiore e quindi spirituale abbia compiuto in me".
G. S. Roma
16) "Per me Paola è un'oasi splendida nell'arido deserto che è oggi la nostra società. Sono rimasto subito colpito dalla sua figura e dalla dolcezza che emana; dalla vitalità che la contraddistingue ed anche da quella fragilità che lei soffocava, anche nei momenti di sconforto. E' davvero un'anima candida e pura. Di lei mi ha colpito il suo vissuto e soprattutto il non emarginare compagne di scuola in difficoltà, e per questo affrontare gli altri, "il branco" col sorriso. Anche se non l'ho mai conosciuta resta per me un'amica cara e sincera di cui posso fidarmi.
E. L. Taranto
17) "Leggendo di Paola e del suo carattere mi sono decisa a cambiarmi radicalmente e non sono stata io, ma è lei (Paola) che è entrata nella mia vita come un vortice e mi ha cambiata completamente. E' incredibile come una ragazza sconosciuta possa aver cambiata la mia vita! Adesso parlo con Paola ed è come se fosse viva. Ora la foto di Paola la porto sempre con me perché è un caro ricordo che non darei mai via.., e devo ringraziare lei se i miei parenti ed io, dopo un incidente stradale, sono vivi."
E. C. Albizzate (VA)
18) "Non sono sola; la mia migliore amica è sempre con me. Con Paola ci parlo di continuo ed è lei che mi dà la forza e il coraggio in tutte le cose. La mia Paola è sempre con me dappertutto, ed è lei che mi ha aiutato il 24 per la mostra e il 25 per l'esame di guida, perché mezz'ora prima dell'esame ero in piena crisi di pianto; non riuscivo a trovare chi mi accompagnasse a Piedimonte per l'esame, ma tutta la calma me l'ha fatta trovare Paola mia col suo dolce sorriso. Mi ha risposto e praticamente ci sono andata facendo l'autostop. Tutto OK.
A. C. Caserta
19) "Nel Giugno del '96, due mesi prima della mia consacrazione, decisi di preparare una letterina da far recapitare ad amici e parenti, per invitarli a pregare per me. Non volevo però, dire solo parole e frasi vuote. Anche qui ci fu lei a suggerirmi le espressioni che scrissi: "Non so cosa ho fatto di bello in questi 25 anni di vita consacrata, da oggi in avanti so solo che se amo Lui, posso cambiare il mondo". Qui iniziava la mia vera conversione! Qui è tutta concentrata la mia teologia ... e oggi sono felice! Era da tempo che desideravo raccontare questa esperienza, solo oggi ho avuto la possibilità. La mia esperienza non è finita, l'avventura con Paola continua. Vorrei tanto che la sua santità venisse fatta conoscere a tutto il mondo.., ha tante cose da dirci. "Chi crede in Dio, ha il mondo in pugno"... non è poi tanto diversa da quanto diceva quella Giovane Nazaretana di 14/15 anni, quando a sua cugina Elisabetta cantava: "Tutte le genti mi diranno beata perché grandi cose ha fallo in me il Signore". Considero che a darmi una mano per risolvere i miei problemi è proprio questa giovane, PAOLA ADAMO. In fede e con riconoscenza a Dio e alla giovane Paola, che oso chiamare "santa", firmo oggi 18 novembre 1997."
Sr. P. D. Roma
20) "Non immaginate quanto bene ha fatto e continua a fare la vostra Paola nella nostra famiglia. Dopo aver letto il libro "Ciao gente... sono Paola" ho iniziata a invocarla come protettrice speciale per la nostra G. e posso dire che sento e anche G. sente che lei la protegge, la guida e la dirige. Tutte le volte che G. ha degli impegni importanti a scuola io le suggerisco di invocare Paola perché la illumini e l'aiuti a fare bene. Tempo fa l'abbiamo invocata per una decisione importante di cui eravamo molto incerti: la scelta dopo la 3" media. Abbiamo sentito vivamente la sua influenza e anche la sua spirituale presenza; abbiamo avuto un colloquio con una persona che ci ha chiarito ogni dubbio. Nel ritorno, in cuor mio, continuavo a ringraziare Paola e anche G. spontaneamente mi diceva: Paola Adamo mi ha proprio aiutato. Paola per noi è parte viva della nostra famiglia e continueremo a invocarla...”
M. e M. con G. e R. Grosio (SO)
21) "Parlare di Paola Adamo è per me motivo di gioia; la ricordo per la sua dolcezza, il suo attaccamento alla famiglia e la sua immensa fede in Dio Creatore. Mi rivolgo col pensiero spesso a lei e nei momento difficili le chiedo aiuto. Faccio volontariato, spesso mi trovo in difficoltà per decisioni o consigli da dare. Nel mese di dicembre ho appreso e condiviso con amarezza una difficile situazione familiare. Due cari amici genitori di due bimbi, stavano per separarsi; il marito aveva iniziato un'affettuosa amicizia con altra donna, e la moglie giustamente non lo voleva più in casa. Parlammo a lungo dei loro problemi, non riuscimmo a trovare una soluzione per non distruggere il matrimonio, tutto sembrava perduto. Mi rivolsi alla mia prediletta, le chiesi ripetutamente aiuto e dopo qualche settimana l'atteggiamento dei due sposi cambiò: cominciarono a riscoprirsi reciprocamente; oggi sono una famiglia unita e serena".
M.D. Taranto
22) "Ho incontrato Paola, la dolce fanciulla che non mi lascia mai sola. Con Paola vivo momenti indimenticabili. Paola è il mio Angelo Custode. La sera prego Paola, affinché mi dia una mano per essere più serena ed a superare tutto con più facilità. Quando sono nervosa, mi rivolgo a Paola e mi sento più tranquilla, perché c'è lei accanto a me e, quindi, sono sempre in compagnia. Quando vado a dormire penso a Paola e dico che ho trovato un'amica davvero tanto bella che riesce a colmare sempre i miei vuoti quotidiani".
P. L. Taranto
23) "A Rimini, il ricordo di Paola tra i ragazzi è sempre vivo; noi la preghiamo con fede e le affidiamo le nostre necessità, i desideri, le ansie. E Paola ascolta i giovani; è per loro un "faro" di luce, un sostegno, un modello. Noi tutti ci auguriamo che questo sia, in un tempo non lontano, affermato dalla Chiesa, prima locale, poi universale. Comunque, Paola in cielo - sono convinta - lavora, lavora in silenzio, sta vicino a chi ha bisogno, intercede per chi si rivolge a lei. Io la prego particolarmente per i giovani, gli adolescenti, le famiglie... La prego particolarmente per chi si trova in necessità.
Sr. R. D. Rimini
24) "Chiara Lubich dice: "Teniamo Gesù in mezzo a noi"; noialtri diciamo: "Teniamo Paola in mezzo a noi, come modello e come luce di testimonianza per il nostro presente e futuro"
M. e M. C. con G. e R.
25) "Ho trascorso ore di profonda angoscia. Il piccolo non è nato bene, hanno dovuto immediatamente portarlo in camera di rianimazione. In quella tragica circostanza speravo solo in un miracolo. E il miracolo è avvenuto; mi sono rivolto alla Madonna e nello stesso tempo ho guardato Paola. Ho chiesto a lei la salvezza del piccolo. Dopo alcune ore ho appreso che il bimbo era fuori pericolo. Ora so che Paola l'ha preso fra le sue braccia e lo protegge da lassù, vicina agli Angeli e ai Santi che l'hanno accolta nel regno dei cieli. Sono felice che questa creatura meravigliosa abbia sotto la sua protezione tanti giovani di tutto il mondo"
A. A. Monfalcone (UD)
26) "Ancora non sono uscito dal carcere, ancora devo fare un anno e sette mesi, comunque, dico con molta sincerità, che per me adesso le cose vanno bene. La sera prima di andare a dormire prego e c'è sempre il mio ricordo nella preghiera che rivolgo a Paola. In questo periodo sono abbastanza tranquillo e sereno con me stesso; dalla mia sofferta carcerazione ho appreso tanti lati positivi che ci offre la vita, una su tutte: ho imparato che nella vita si può vincere con cose piccole senza pensare mai in grande."
G. F. Palermo
27) "Sono quattro anni che soffro in questo carcere; adesso deve arrivare il momento della vera e propria maturità per la mia persona e sono sicuro con l'aiuto di Paola che mi presenterà a nostro Signore Dio che mi guiderà verso un cammino di speranza. Paola la reputo come fosse il mio angelo custode. Prego tanto anche perché mi viene spontaneo di farlo e quasi sempre mi rivolgo a Paola. Tempo fa la sera preferivo guardare la TV o ascoltare musica, adesso invece mi piace di più pregare e così mi sento più soddisfatto e molto più pulito dentro."
G. F. Palermo
28) "L'affetto che provo per Paola è immutato: il mio angelo custode. Lei è sempre con me. Spesso mi soffermo a pensare a lei e mi sembra un miracolo; ringrazio Dio per avermi donato tutto questo. Finalmente sto per aprire il mio laboratorio; sono felice e Paola lo sa, in quanto lei è con me e mentre lavoro parlo con lei e le chiedo sempre di essermi vicina e di farmi fare sempre cose giuste e la risposta me la dà a fine giornata. Mi sento molto più forte da un po’ di mesi; ora non mi faccio più atterrare dalle difficoltà (SPERO), guardo determinate cose con più razionalità e ho imparato a contare solo sulle mie forze. Forse finalmente mi amo e mi apprezzo e ho fiducia in quello che sto facendo... ci credo, ora, ci credo... così almeno, comunque vada, posso dire che ci ho provato... E vai! (esclamazione di gioia). Tra le altre, a casa le cose vanno un po' meglio; mio padre da aprile lavora ed è più interessato alla famiglia... Speriamo bene. Paola lavora anche per questo. Finalmente è nato il mio primo nipotino ed è STUPENDO...
Ho affidato anche lui a Paola.”
A. C. San Potito (CE)
29) “Ci tengo a dirvi che io sono stato graziato da Paola, per l'asma che la notte non mi è venuta più, e poi sono stato graziato per l'esaurimento che ho avuto. Io ringrazio Paola e voi tutti, perché avete pregato per me. Non so cosa dirvi, sono rinato in tutto e per tutto. Io continuo a vivere felice pregando Paola che tanto ha fatto per me..."
L. C. Scafati (SA)
30) "Ho deciso di scrivervi perché ritengo giusto dirvi grazie per aver fatto conoscere al mondo Paola, che col suo esempio ha già aiutato tanti giovani, proprio come avrebbe fatto Don Bosco, e ringraziarvi anche di averci donato il suo sorriso. Paola ora è come se la conoscessi da sempre, è come se l'avessi accanto a me in ogni momento."
M.T.G. Isola d'Asti (AT)
31) "Ho appena finito di leggere per la seconda volta il libro "Ciao gente... sono Paola" che fu regalato circa cinque anni fa da una suora salesiana ai miei figli M. e G. che attualmente hanno 17 e 16 anni. Ne rimasero profondamente colpiti soprattutto per la nobiltà d'animo e per l'amore che Paola donava a profusione a tutti coloro che la frequentavano senza rendersi conto che vicino avevano un angelo passeggero di nome PAOLA scesa sulla terra per portare rispetto, dolcezza, allegria, amicizia e soprattutto amore per DIO PADRE.
Mi consigliarono di leggerlo e così feci. Ricordo di averlo letto per la prima volta nel mese di giugno 1997 e fu una lettura attenta, meditata parola per parola, cercando di entrare nei sentimenti di questa vostra splendida figlia, di capire la sua sensibilità, il suo sublime amore per voi fantastici e unici nell'esemplarità e nell'amorevolezza...
Che bel triangolo d'amore! Ricordo che mentre ero assorta nella lettura, lo squillo del telefono mi distolse. Ahimé, era mia figlia M. che mi diceva di correre all'oratorio salesiano delle Figlie di Maria Ausiliatrice dove sia lei che il fratello partecipavano all'estate ragazzi. Dovevo correre sì, perché A. è diabetico insulino-dipendente e la distrazione di una suora alla sua richiesta di un succo di frutta poiché sentiva di stare in ipoglicemia, non era stata accolta e, quindi, mentre tutti i compagni e le suore erano presi per altri interessi, lui si sentì male, perse conoscenza e si allungo su un muretto. Solo un bambino si accorse del suo stato di salute e corse a chiamare M. che aveva 13 anni, la quale non esitò nel telefonarmi ed io mi precipitai iniettandogli una fiala di giucagone ed il bambino lentamente si riprese.
Vi ho detto questo perché sono sicura che in quel giorno c'era anche Paola vicino a mio figlio, perché io sarei dovuta uscire e invece l'attaccamento a quel prezioso libro, a quell'incantevole storia, mi aveva tenuta a casa, evitando così il peggio (coma diabetico). Prego "l'eletta Paola" affinché segua sempre i miei figli i li protegga dal male".
S. R. Roma
32) "Lo sguardo di Paola ci porta irrevocabilmente a Dio. E' una protettrice in cielo e una compagna di cammino verso la santità a portata di mano per ciascuno, giovani e meno giovani. Vedete, potrei non finir mai di parlare di Paola, tanto mi è famigliare dialogare con lei."
Sr. Isoleta do Nascimento. Luanda-Angola
33) "Oggi, Dio amato, ho incontrato persone che hanno conosciuto una Santa: Paola.
Che bellezza! Il loro incontro mi ha riempito di tanta gioia, tanta.., tanta gioia. Paola è un angelo del Cielo, del Tuo cielo. Non potrò mai ringraziare tanto chi mi ha fatto conoscere Paola; più di tutto, però, non saprei ringraziare Te, dell'ennesimo tuo dono: PAOLA! Paola Adamo: Musa ispiratrice di santità"
G. U. Taranto
34) "Paola è stata per me la prova che i santi non sono solo quelli elevati sugli altari, ma sono soprattutto quelli che, nella semplicità e nell'umiltà, agiscono per ricreare nell'animo dell'uomo quei sentimenti peculiari della carità cristiana. In un periodo in cui il senso dello smarrimento si è fatto più fitto, la strada da percorrere buia, e mentre la mia mente era ofihiscata da una nebbia così intensa da non lasciar trasparire neppure i sentimenti suscitati dal cuore, PAOLA si è presentata come colei che rischiara le tenebre, come una stella che, attingendo la luce direttamente dal Signore alimenta gli animi di quelli che la scoprono, come uno speciale dono di Dio. Resa forte dalle radici piantate saldamente nel dialogo con i suoi genitori e dalla fermezza della fede in Cristo, suo supremo modello, PAOLA trasmette entusiasmo, gioia, amore per la vita. PAOLA, bagliore della santità divina, immagine della freschezza e della dolcezza, espressione di un animo profondo e puro, tenendomi silenziosamente per mano, mi aiuta a camminare per una via di cui lei conosce le tappe. Il Vangelo di Dio lo ha rivelato ai piccoli, ai puri di cuore, ai semplici, proprio come PAOLA che ora dal cielo, ricolma della grazia dell'Altissimo, offre a me e ai tanti altri giovani e adulti, il suo straordinario esempio di vita. Io le voglio bene, e chi, a conoscerla, non gliene vorrebbe? PAOLA per me è più che un'amica, non una persona qualunque, ma una santa del Paradiso".
G.U. Roccaforzata (TA)
35) "E' da tempo che tu, Paola, prendi i miei momenti di riflessione e, quando durante il giorno ho la possibilità di estraniarmi dalla realtà, mi rifugio nelle forza del tuo volto e, con tutta sincerità, più passa il tempo più diventi il mio punto di riferimento capace di trasmettere coraggio e sicurezza. La tua saggezza, per chi ti ha conosciuta e chi avrà il dono di conoscerti, offrirà la possibilità di rigenerare i nostri animi delusi e darà un senso alla vita già ricca di affanni e delusioni. I giovani avranno tutto da imparare da te, sarai il loro modello da imitare e da seguire in tutte le loro manifestazioni per le espressioni di sincerità, di serietà che li contraddistinguono".
E.D.M. Grottaglie (TA)
36) "Lo Spirito Santo ha fatto rientrare nella mia famiglia Paola in un momento di grande angoscia per tutti noi. Quella bambina che all'età di nove anni con senso di responsabilità fu autrice di un gesto particolare prendendo con le sue mani le manine dei miei figli, per insegnare loro a non farsi male durante la giornata trascorsa nel parco dei divertimenti di Napoli.
Questo episodio l'ho ricordato al mio secondogenito di 22 anni che attualmente sta vivendo un periodo di forte depressione. Lo sto pregando di pensare a quel filing che si era creato con questa meravigliosa bambina tantissimi anni fa. Vi dico questo perché sono convinta che non a caso Paola si è riaffacciata nella vita dei miei figli. Paola ha capito durante la sua breve vita terrena, che la serenità, la pace, la voglia di vivere, si conquista amando Dio, che lei definiva "l'unico mio bene". Il compagno costante, oltre ai suoi genitori, è stato "Gesù" sulla terra, e ora che ha raggiunto la pienezza della luce di Dio ci trasmette solo amore, che è sorgente di vita e di salvezza".
S. P. Napoli
37) "Ho anni 68, sono sofferente di più malanni che non è il caso di elencare e vi scrivo per farvi sapere che nel mio studio, dove dipingo, ho esposto la pagellina di Paola, a cui sono molto devoto e che sono spesso in continuo colloquio con lei. Ciò che mi colpì la prima volta che vidi la sua immagine fu il suo sguardo con quegli occhi bellissimi, penetranti di luce divina. Io dipingo di notte, lontano dai frastuoni, schiamazzi e rumori vari. Nella quiete della notte mi sento più concentrato per il mio dipingere e trovo sempre il tempo, tra una pausa e l'altra di lavoro per parlare con la dolcissima Paola, che è diventata il mio angelo custode. Nella preghiera trovo la forza per reagire ai miei affanni, ed è lei che nei momenti difficili mi aiuta a superare gli ostacoli ed a farmi sentire meglio in salute".
L.C. Scafati (SA)
38) "Se io nelle mie preghiere ricordo Paola e prego per Paola stessa, lo faccio perché è il mio cuore che lo desidera; è come se mi dicesse di farlo. A volte guardando la foto e vedendo questa bella ragazza con la faccia pulita e gli occhi grandi, resto preso dalla sua espressione che emana energia positiva.
Adesso le dico una cosa che non volevo scrivere, lei non mi crederà, ma quando mi capita di guardare Paola in foto a volte mi sembra che lei mi sorrida; sarà un'illusione ottica , ma mi succede davvero. Io non so nulla di Paola; di lei mi ha parlato Sr R. di Rimini, ma io sono solo sicuro che lei mi manda energia vitale e, mi deve credere, è vero quello che dico, non sono un ciarlatano."
G.F. Palermo
39) "Paola ha conquistato il mio cuore, dal primo giorno che ho ricevuto la pagellina. Io la prego sempre e la porto nel mio cuore, ovunque io vada... Io per la santità di Paola pregherò sino all'ultimo giorno della mia vita. Sono rinato, non sono più quello di prima, ora la mia vita è diversa.
Amo di più specialmente i poveri, amo quei bambini che, vedendoli in televisione, muoiono di fame ed io non posso fare niente per loro. Soffro infinitamente. Spero che la Vergine Santissima mi aiuti a guarirmi insieme a tanta povera gente che soffre come me. Intanto i miei giorni trascorrono sempre con le preghiere fra le mie labbra, nel parlare con Paola; le dico sempre: Paola ti voglio tanto bene, aiutami.
L. C. Scafati (SA)
40) "Ho letto subito e d'un fiato "Paola Adamo qui e al di là del sole" e mentre leggevo mi venivano in mente le parole profetiche di Pio Decimo: "Avremo santi fra i bambini" . Ho passato gli opuscoli in inglese alle suore; esse tengono scuole per grandi e per piccoli e la vita di Paola non mancherà d'essere presentata alle ragazze e ai ragazzi di qui. Tempo fa ho letto la vita di Laura Vicuna del Cile - Argentina. Giorni fa il Papa ha beatificato Francesco e Giacinta di Fatima. Questi esempi di giovanissima santità sono altrettanti sorrisi del Buon Dio all'umanità debole e peccatrice. Vedo che la nostra Paola continua a darvi da fare; è la maniera più efficace di farvi trovare risposte utili allo spirito per piccoli e per grandi."
Padre L.P. Rajshahi - Bangladesh
41) "Quando ho conosciuto Paola stavo affrontando uno dei tanti ostacoli che si incontrano nella vita. Ricordo che in tanto buio vidi una luce, una speranza; era lei che veniva verso di me e che mi incoraggiava dicendomi: "Se credi in Dio hai il mondo in pugno". Conoscere la sua vita mi ha ridato la gioia di vivere, di donare e soprattutto la forza di resistere nelle avversità."
S. D. P. Grottaglie (TA)
42) "Sono un sacerdote salesiano, anziano (1920)... voglio esprimere la mia gioia per una giovane così affascinante, cosi "innamorata" di Dio; vi basti sapere che "ogni giorno" presento nella preghiera al Signore la domanda per la "Beatificazione" della simpaticissima Paola; sono certo che sarò esaudito."
B. P. Arese (MI)
43) "Più ancora che un modello... Paola è un'icona, una luminosa icona della giovinezza... Questa la risposta concreta ed efficace che i giovani attendono e accettano per ridare alla loro vita il giusto senso di un grande dono e ritrovare quei valori che la rendono tale. Anche in me s'è fatto strada la possibilità di una introduzione di Causa di Beatificazione. Sarà così confermata "icona perfetta dei giovani". Io prego e la invoco anche perché mi aiuti."
Sr. L.D. Nizza Monferrato (AT)
44) "Io sento Paola molto vicino a me: le parlo, la prego, le chiedo aiuto... Sono sicura che è fra i "veri amici" di Dio, cioè i Santi!"
Sr. R.D Rimini
45) "La lettura del libro "Ciao gente... sono Paola" mi ha affascinato e la figura di Paola che impersona la parte migliore della nostra gioventù, accende una fiaccola di speranza per una famiglia e un mondo migliore."
L. G. Orta S. Giulio (NO)
46) "Nella casa vicino alla mia vi abita una giovane studentessa diciottenne; le ho mostrato il libro chiedendole se era disposta nel suo tempo libero di venire a casa mia, di sera, per leggere un capitolo ogni volta. Così è stato fatto... Concetta, così si chiama la lettrice è entusiasta della protagonista del libro. Fino a questo punto della lettura posso dire che Paola è un Angelo, un vero Angelo, la dolce e bella sorellina di San Domenico Savio e che dal giorno del suo battesimo lo Spirito Santo ha preso possesso di lei anima e corpo.”
R.G. e A. Mandicino (CS)
47) "A te, Paola, dico grazie, grazie, grazie, per aver saputo accogliere e fruttificare al massimo il seme della Parola di Dio e ti supplico di invocare dal Signore, a favore dei giovani e delle loro famiglie, un totale cambiamento di rotta verso la conquista sicura di valori umani e cristiani nell'esistenza terrena".
F. N. Venosa (PZ)
48) "Già due volte ho letto "Paola" attraverso quelle pagine, ed ogni volta mi nasce dentro il desiderio di conoscerla più a fondo per potermi plasmare e colmare al massimo come lei".
Sig.ra I. Genova
49) "Mi dispiace di non aver conosciuto prima la bellissima testimonianza di Paola, stupendo esempio di come, anche nel mondo di oggi, si possa vivere pienamente la vita a 15 anni, in modo autentico e profondamente cristiano, senza “bigottismi” ma pagando di persona e dando una splendida testimonianza di purezza."
Sr R. Rimini
50) "Sto leggendo il bellissimo libro di Paola... Insieme a voi voglio pregare per i miei nipoti e per tutti i giovani perché Paola li guidi nella purezza."
E.F. Piacenza
51) "Effettivamente Paola era un tesoro troppo prezioso e singolare per continuare a vivere su questa terra ed ha raggiunto presto la dimora eterna. Dal cielo continua a sostenerci e incoraggiarci a vivere la novità di vita evangelica! Unica ed esclusiva realtà capace di dare un volto nuovo a questa nostra società inceppata in miriadi di meandri che ritardano il cammino di maturità e libertà dei giovani di oggi. Farò conoscere Paola alle ragazze perché possano scoprire e valutare i valori da lei vissuti."
Sr. L. R. Acireale
52) "Leggendo/meditando il libro "CIAO GENTE... SONO PAOLA" ho scoperto un'anima bella e fragrante che mi ha conquistato... Dio ha operato in lei grandi cose. La sua ascesa vertiginosa verso l'AMORE è stato uno stupendo connubio fra la grazia e la sua forte volontà... Paola è una rosa stupenda che il Signore ha posto nel giardino di Taranto perché tante anime, attraverso il suo profumo, siano inebriate dal suo AMORE. Grazie Signore! Cara Paola non lasciarci soli. Sii tu forza prorompente che ammalia tanti giovani."
P. A. R. Taranto
53) "Paola può essere un modello per la gioventù di oggi?"
"La soluzione non ha bisogno di supposizioni, né di ricerche psicologiche, ma di uno sguardo attento, oggettivo, sincero a Paola stessa. E' lei la risposta chiara, sicura, documentata perché ne è lei stessa la personificazione. Paola è la giovane di cui la gioventù odierna ha bisogno per trovare il "modello" cui guardare, che le discopra il valore della vita e risponda agli interrogativi, alle angosce, ai disorientamenti che l'assillano. Il problema dei giovani oggi, è un grave problema. Giornali, riviste, televisione, convegni parlano in continuità del disorientamento giovanile davvero sconcertante, ma non danno direttive concrete per una soluzione efficace: sono discorsi che i giovani non accettano perché non toccano la loro sofferta realtà e non aprono vie d'uscita. Quale allora può essere un efficace intervento? Offrire loro "modelli" affascinanti di giovinezze che hanno saputo affrontare e superare con una sana visione umana e di fede i problemi dell'età e dell'ambiente; scoprire i veri valori della vita e impegnarsi a realizzarli.
Paola è questo "modello" che incarna in sé la giovinezza come va vissuta."ù
Sr. L. D. Nizza Monferrato
54)"Vi ringraziamo tanto del libro e preziosi scritti di Paola. Quali bei ricordi! Che tanti giovani possano edificarsi e seguire le sue orme che sono le orme di Gesù, il Divin Maestro e Signore. Il mondo ha bisogno di giovani innamorati di Gesù come lo era Paola; allora sicuramente cambierebbe, diventerebbe più bello, più pulito, più affascinante, perché ci regna Gesù."
Sr. M. P. Torino
55) "Anche qui si lavora molto, pur tra preoccupazioni, tensioni e gioie, per l'oggi e per il domani. Io mi affido anche a Paola; metto nel suo cuore, già nell'eternità, le mie preoccupazioni, le ansie per il futuro, le gioie e i dolori, inevitabili finché siamo su questa terra d'esilio. Le affido ogni giorno i nostri giovani: il poster di Paola posto nell'aula più grande, dove spesso preghiamo insieme, sembra proteggerci e parlare al nostro cuore... di un altro mondo, quello eterno, dove non ci saranno più dolori e sofferenze e la gioia regnerà senza fine. Come sarà bello allora! Si, Paola è con noi, è vicina a noi, ci aiuta e ci segue. Io la "sento" operare: come quando era viva, fra voi, lei anche oggi, di lassù, è instancabile; non "sta a vedere", non "sta con le mani in mano", ma costruisce secondo i disegni dell'Architetto Divino, costruisce l'Amore nei cuori, si fa aiuto e sostegno di chi ha bisogno e le si rivolge; toglie, con l'aiuto del suo e nostro Dio, le paure specie nel cuore degli adolescenti e ridona serenità. Facciamola conoscere! Il mondo dei giovani è stupendo, ma è anche segnato dalla fragilità, dal dubbio, spesso dall'indifferenza, dalle paure e dalla angoscia. Ci sono giovani eccezionali, ma ci sono pure giovani problematici, senza o con pochi punti di riferimento, spesso brancolanti nel buio. Allora, figure come quella di Paola, sono luci, punti-forza e guide per il cammino. Una giovinezza realizzata è eloquente, non ha bisogno di commenti..."
Sr R. D. Rimini